Perché scegliere di trascorrere le proprie giornate nel Centro Diurno San Rocco Anni Azzurri di Segrate? Quali sono le opportunità offerte agli ospiti e quali i vantaggi per le loro famiglie?
4 webinar per la tua crescita professionale
Un progetto realizzato da Radiomamma, in collaborazione con Residenze Anni Azzurri, per fornire un aiuto concreto alle famiglie e ai caregiver del territorio milanese
Nelle Residenze Anni Azzurri sono previsti programmi terapeutici che si avvalgono della compagnia di un animale. Solitamente cani che diventano amici degli ospiti. Quali sono gli effetti terapeutici?
Un canale di comunicazione vicino agli anziani e al loro vissuto, si è rivelato utile in pandemia anche per i famigliari
Al via dal 17 dicembre il progetto formativo Kos Academy
Si trova a Castenaso, appena fuori Bologna, la settima CRA del Gruppo Kos in Emilia Romagna e conferma l’impegno del Gruppo a portare un’assistenza specialistica e qualificata all’interno della rete del territorio regionale
Perché spazio alla musica? La musicoterapia è una delle colonne portanti delle nostre attività educative, di animazione e terapia occupazionale. In questo contesto, nasce anche la Radio Anni Azzurri, ogni giorno in collegamento con le nostre Rsa
Un polo sanitario con una Rsa da 80 posti letto, un polo diagnostico con strumentazioni all’avanguardia e un centro ambulatoriale per la salute di tutta la famiglia.
Un avvio avvenuto già qualche settimana fa, che ha visto come prima vaccinata una donna di 103 anni ospite della Residenza Casteldonino in Liguria.
KOS Care s.r.l.
Sede Legale:
Via Durini, 9 - 20122 Milano
tel. 02 6713281 - koscare@kosgroup.com
Capitale sociale: € 2.550.000 i.v.
Reg. impr. - C.F - P. IVA 01148190547
R.E.A. di Milano n° 2124636
Direzione e Coord. art. 2497 C.C.: Kos S.p.A.