La bella stagione ha innumerevoli aspetti benefici, sia sull’organismo che sull’umore.
Persone, territorio, qualità delle cure, utilizzo delle risorse e consumi i principi fondamentali che costituiscono il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo KOS.
Nato dalla esigenza condivisa e sentita di dare vita ad una attiva rete di Comunità con numerose associazioni territoriali che svolgono un’attività meritoria e identitaria.
L’ospite della Rsa Anni Azzurri “Villa dei Ciliegi” - Comune di Valsamoggia - ha scritto una piacevole autobiografia densa di aneddoti personali e storici, dalla Reggio Calabria degli anni ‘30 fino a Bologna ed all’Emilia dei nostri giorni.
Al via il 17 giugno la nuova esperienza di Kos Academy per affrontare il tabù della sessualità tra gli anziani e gestire correttamente gli approcci.
Le nostre RSA sono ricche di umanità, di storie, di memorie dei nostri ospiti legate anche a pagine storiche del passato.
Una figura formata e specializzata nell’assistenza, oggi sempre più centrale per favorire il benessere dei pazienti.
Perché scegliere di trascorrere le proprie giornate nel Centro Diurno San Rocco Anni Azzurri di Segrate? Quali sono le opportunità offerte agli ospiti e quali i vantaggi per le loro famiglie?
4 webinar per la tua crescita professionale
Un progetto realizzato da Radiomamma, in collaborazione con Residenze Anni Azzurri, per fornire un aiuto concreto alle famiglie e ai caregiver del territorio milanese
KOS Care s.r.l.
Sede Legale:
Via Durini, 9 - 20122 Milano
tel. 02 6713281 - koscare@kosgroup.com
Capitale sociale: € 2.550.000 i.v.
Reg. impr. - C.F - P. IVA 01148190547
R.E.A. di Milano n° 2124636
Direzione e Coord. art. 2497 C.C.: Kos S.p.A.