News

Tutte le notizie e le novità dalle nostre Residenze. I consigli utili, le curiosità e gli eventi, per rimanere sempre aggiornato sul mondo Anni Azzurri.

2 ottobre 2023

2 ottobre - Educatori professionali e nonni, due feste nello stesso giorno

Aperitivi musicali, omaggi floreali, feste, incontri con i bambini delle scuole...e tante altre attività animeranno le Residenze Anni Azzurri il 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni.


Altre notizie

Demenza, una patologia sempre più in aumento

Demenza, una patologia sempre più in aumento. Un problema di salute pubblica ad alta priorità

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, Anni Azzurri va on air con una rubrica per informare sulle demenze.

foto operatori che usa la cartella clinica elettronica

La Cartella Clinica Elettronica KOS piace, a confermarlo la survey 2023

Tra i miglioramenti percepiti dai professionisti: tempistiche di lavoro, qualità del dato, comunicazione interna al team.

foto operatori durante il progetto mens sana in corpore sano

Il Poggione: apre il Centro Diurno “La Maremma” per i pazienti con demenza

Uno spazio all’avanguardia: Snoezelen Room, Doll therapy, terapia del treno, orto-terapia, ginnastica di gruppo, laboratori di cucina. Attività innovative per migliorare la qualità di vita e potenziare le autonomie residue.

foto aniano che soffre di tosse

Le malattie respiratorie più diffuse tra gli anziani

Asma, rinite allergica, malattie dell’apparato respiratorio correlate al lavoro e ipertensione polmonare sono solo alcune tra queste particolari condizioni che colpiscono in modo diretto i polmoni a causa di numerosi fattori.

foto operatori rsa che si rilassano

A Volpiano un progetto per il benessere dei propri operatori

Quattro incontri per immergersi in un’esperienza dalla quale beneficiare sia a livello psicologico che fisico.

foto anziano con problemi di schiena

Patologie ortopediche negli anziani

Leggi il nostro approfondimento e scopri le patologie ortopediche, cosa sono e quali colpiscono maggiormente gli anziani.

foto medico che prova la pressione ad anziana

Quali sono i valori ideali della pressione arteriosa negli anziani?

Leggi il nostro articolo, scopri quali sono i valori ideali della pressione arteriosa negli anziani per una salute ottimale.

foto care giver che aaccarezza la mano ad anziana in sedia a rotelle

Handicap e disabilità: qual è la differenza?

Qual è la differenza tra menomazione, disabilità ed Handicap? Leggi la nostra guida e scopri le differenze e come queste condizioni possono influenzare la vita quotidiana.

foto anziana che non dorme la notte

Come gestire al meglio l'agitazione notturna negli anziani

Come si può gestire l'agitazione notturna negli anziani? Scopri consigli pratici per favorire il riposo e migliorare la qualità della vita.

foto anziano che legge in casa di riposo

Quali sono le letture consigliate per anziani in casa di riposo?

La lettura è fondamentale in età senile perché aiuta la mente a rimanere in salute, ampliando le conoscenze e stimolando le capacità cognitive ed un benessere generale.

foto anziani che camminano in un parco

Quali sono i benefici della camminata per gli anziani?

Tra le varie attività che portano benefici al corpo, camminare è certamente una delle più sicure e piacevoli nonché, priva di controindicazioni.

foto anziano che ha difficoltà a deglutire

Disfagia negli anziani: quali sono i sintomi, le cause e le cure?

La disfagia è una condizione frequente in età senile, e si riferisce alla difficoltà di deglutire, traducendosi in uno sforzo maggiore nel processo di ingerimento di cibo o liquidi.

foto evento RSA marchigiane

Le RSA marchigiane protagoniste di “Il nostro week è…”

I fine settimana animati da eventi, dalle feste pet friendly ai pranzi della domenica con le tipicità del territorio. Un calendario di attività per coinvolgere ospiti e famigliari.

foto medico che ausculta un ospite anziano

La riabilitazione respiratoria, un aiuto per i polmoni

L’incremento dell’incidenza nella popolazione globale delle malattie respiratorie croniche (BPCO), come evidenziato da tutta la letteratura scientifica internazionale, impone l’attuazione di metodiche di prevenzione di terapia sempre più pertinenti ed efficaci.

foto anziani che fanno attività ricreative con i bambini

Anziani e bambini insieme, per una mattinata di gioia e benessere

Una mattinata davvero diversa dal solito, presso la Residenza di via Barbarano Romano.

foto ospiti della Rsa in visita presso l’Antiquarium Statale di Numana

Le virtù terapeutiche dell’archeologia

Una mattinata del tutto originale per gli ospiti della nostra RSA Abitare il Tempo KOS di Loreto.

foto Hospice Beati Coniugi Martin di Milano

RSA e Hospice: qual è la differenza?

Le strutture sanitarie offrono supporto a soggetti fragili e sono accomunate dall’obiettivo di migliorarne la qualità della vita. La diversità dei servizi da esse offerti ne determina la tipologia e il target di utenza a cui si rivolgono.

foto anziano in stato vegetativo

Cos'è lo stato vegetativo e quali sono le cause

Lo stato vegetativo è una condizione cronica che consente di conservare e mantenere attive alcune funzionalità, tra cui la respirazione e l’attività cardiaca.

foto interno RSA

Quali sono le tipologie di strutture per anziani?

Esistono diverse tipologie di strutture per anziani, ognuna con caratteristiche specifiche. Scopri quali sono e quale può essere la migliore soluzione.

foto anziano che di prova la glicemia con il glucometro

Diabete negli anziani: quali sono le cause e come curarlo

Il diabete è una patologia che si manifesta quando il pancreas non produce abbastanza insulina, ormone fondamentale per il metabolismo dei carboidrati.

immagine anziana con sintomi di demenza senile

Quali sono i sintomi iniziali della demenza senile?

Riconoscere i sintomi iniziali della demenza senile è importante per intervenire tempestivamente. Scopri quali sono i primi segnali di questa patologia.

immagine recruiting OSS

Sei un Operatore Socio Sanitario? Stiamo cercando te!

Al via la ricerca di Operatori Socio Sanitari nelle RSA Anni Azzurri KOS. Scopri come e dove candidarti.

foto anziano con sintomi di depressione

Cos'è la depressione negli anziani e come si può curare

La depressione negli anziani può essere un problema comune ma spesso sottovalutato. Scopri di più su questa patologia e come poterla curare.

foto mani anziano e care giver

Cosa fare in caso di anziani non autosufficienti

Se hai anziani non autosufficienti in famiglia da dover assistere, scopri cosa puoi fare per garantire loro una migliore qualità di vita.

foto operatrice e anziana che fanno terapia occupazionale

Gli Amici Cucciolotti entrano in RSA

Gli album di Pizzardi Editore diventano attività di terapia occupazionale per gli ospiti delle Residenze Anni Azzurri KOS in Liguria, le prime in regione a sperimentare la raccolta delle figurine.

foto operatori sanitari Gruppo KOS

Il Gruppo KOS adotta il nuovo CCNL di Confcommercio Salute, Sanità e Cura: una sfida per guardare avanti

In un momento di congiuntura complessa, il Gruppo KOS decide di investire sul proprio personale, di valorizzarne la professionalità e di sostenerne le aspettative, anche economiche, attraverso una risposta reale e concreta alle esigenze delle proprie operatrici e operatori.

foto anziano con wandering

Wandering: significato e come si può affrontare

Il wandering, parola di origine inglese il cui significato è vagabondaggio, è un comportamento attribuibile ai pazienti affetti da svariate forme di demenza o dalla malattia di Alzheimer, che non va affatto confuso con un semplice tentativo di fuga da parte del soggetto, ma codifica un’azione, traducendola in un reale bisogno difficilmente controllabile di movimento.

RSA anni Azzurri Bogomanero

Piemonte, un voucher di 600 euro mensili per anziani e disabili

La Regione Piemonte ha deciso di inserire tra i contributi a supporto delle persone fragili, “Scelta Sociale”, ovvero un voucher che prevede l’erogazione di 600 euro mensili destinati a disabili e persone anziane non autosufficienti.

RSA anni Azzurri Bogomanero

Qual è la differenza tra una RSA e una casa di riposo?

Conoscere la differenza tra casa di riposo e RSA è fondamentale per poter scegliere la soluzione che meglio si adatta a particolari esigenze, laddove necessario.

Cirio visita la Residenza Anni Azzurri di Borgomanero

Il presidente della regione Piemonte è stato accompagnato dai dirigenti del Gruppo KOS. L’inaugurazione ufficiale in primavera.

Yoga nelle RSA, Anni Azzurri lo sperimenta con Yome

La piattaforma digital del benessere è sbarcata in presenza nelle Residenze Sant’Ambrogio e Polo Geriatrico di Milano, coinvolgendo gli ospiti in un’esperienza inedita e con esiti positivi.

Via libera alle visite in camera ed in reparto, ecco le regole...

Si torna sempre più alla normalità, le ultime novità per chi viene a trovare i nostri ospiti.

Qual è il segreto per tenersi in forma?

Gli ospiti della RSA Villalba lo raccontano a Benvenuti in TV.

San Valentino: le storie di Anni Azzurri

Abbiamo raccolte alcune storie che potrete ascoltare su Spotify o su Radio Anni Azzurri nel nuovo podcast “Anni Azzurri Love”.

27 gennaio, Giornata della Memoria: i ricordi degli ospiti delle nostre Residenze

Come ogni anno, il 27 gennaio, si celebra la Giornata della Memoria.

Attività occupazionali e di animazione: in Liguria i nostri ospiti fanno anche…la raccolta delle figurine!

Le Residenze Anni Azzurri liguri stanno avviando una bella iniziativa di terapia occupazionale con carattere ludico e ricreativo ma che prospetta di avere anche una forte valenza terapeutica.

Bergamo: “tifosi speciali” al Palas per la partita di basket in carrozzina

Alcuni ospiti della Residenza Anni Azzurri San Sisto sono stati accompagnati dai loro operatori sanitari ad assistere al match di serie A di basket in carrozzina tra la Special Sport Bergamo e la capolista del campionato, i marchigiani del Santo Stefano KOS Group. L’iniziativa è molto piaciuta e verrà presto replicata.

immagine anziano e bambino che dipingono uova

Anziani e bambini, un rapporto intergenerazionale che aiuta tutti (anche gli adulti che “stanno nel mezzo”)

Quando si arriva a una certa età la stimolazione della mente vale più di ogni altra cosa.

Un pomeriggio speciale nelle Residenze Anni Azzurri di Milano con l’iniziativa “Volontari per un giorno”

Festa, sorrisi e condivisione: sabato 14 gennaio la vita delle Residenze Anni Azzurri Parco Sempione, Mirasole e Polo Geriatrico Riabilitativo Milano si è movimentata con l’arrivo dei volontari del Gruppo KOS.

Visite nelle RSA: dall’1/01/2023 non occorre più il Green Pass

Con il nuovo anno cambiano parzialmente le modalità di accesso dei visitatori nelle nostre RSA.

Il sito web di Anni Azzurri è accessibile alle persone con disabilità

Un sito web fruibile dalle persone ipovedenti, con disturbi e disabilità cognitive o affette da epilessia fotosensibile.

Anni Azzurri per te: il nuovo canale Instagram dedicato ai caregiver

Consigli, video tutorial e indicazioni pratiche per affrontare le sfide di tutti i giorni.

La valenza terapeutica del bello e dell’arte: alla Residenza San Giuseppe una meravigliosa mostra di presepi artistici

Impreziosire gli ambienti della Residenza e arricchirli con un tripudio di bellezza ed arte, incuriosire e interessare gli ospiti, farli sentire parte integrante di in un evento importante per il territorio.

Oh Anni Azzurri

Sulle note di Oh Happy Day, anche quest’anno Anni Azzurri dedica una canzone a tutti gli ospiti e operatori per un affettuoso augurio di buon Natale.

Le Residenze Anni Azzurri premiate con i Bollini RosaArgento per la qualità della proposta

Delle Residenze Anni Azzurri candidate, 19 hanno ottenuto il massimo del riconoscimento (3 Bollini), e 9 strutture sono state premiate con 2 Bollini.

Assistere, in casa, il proprio caro: pensa a tutto Anni Azzurri

Supportare le famiglie nella cura ed assistenza del proprio caro, non autosufficiente oppure autosufficiente ma in una condizione di fragilità che richiede di ricevere singoli interventi assistenziali.

Customer Care Anni Azzurri: una chat per rispondere alle domande dei caregiver

Il servizio Customer Care di Anni Azzurri si arricchisce di un nuovo strumento, per poter rispondere a tutte le domande dei caregiver in modo veloce e smart, coniugando competenza e innovazione.

KOS Academy lancia il corso per diventare Operatore Socio Sanitario - OSS

Prenderà il via nei primi mesi del 2023 con lo scopo di contrastare la carenza di personale sanitario e offrire opportunità di lavoro per i candidati, grazie al tirocinio nelle strutture del Gruppo KOS nelle Marche.

Clownterapia, al via a Idice

Ha preso il via il primo ottobre il progetto di Clown Terapia della Residenza Anni Azzurri Idice di Castenaso (Bologna) insieme ai volontari dell’Associazione Clown 2.0 di Bologna.

Chiavari: inaugurato il nuovo ambulatorio Anni Azzurri, specializzato nella pneumologia

Il nuovo Centro sarà guidato dall’ex primario del reparto di pneumologia dell’Ospedale di Lavagna, il dott. Luigi Calcagno.

KOSplayers. Una squadra di professionisti

Il personale delle Residenze Anni Azzurri si mette davanti alla telecamera per raccontare l’impegno, la passione e la motivazione che contraddistinguono la propria attività lavorativa.

Alzheimer e arte: un binomio dagli importanti benefici

Creare una società più amichevole nei confronti delle persone che vivono con la demenza.

Nuovo sito: l’esperienza Anni Azzurri in formato digitale

L’esperienza delle nostre 56 RSA si fa digitale per rispondere a tutte le domande dei caregiver.

Piano di sostenibilità, l’impegno di Anni Azzurri

Il Gruppo KOS di cui Anni Azzurri è parte, pubblica il primo Bilancio di Sostenibilità volto a migliorare la qualità delle cure, l’attenzione alle persone e all’efficienza energetica.

Tabù. Accettare e gestire l’espressione della sessualità

Come affrontare il tabù della sessualità tra gli anziani e gestire correttamente gli approcci.

Professione OSS. Passione e competenza

Una figura formata e specializzata nell’assistenza, oggi sempre più centrale per favorire il benessere dei pazienti.

Pet Therapy nelle RSA, quando gli animali aiutano gli anziani a stare meglio

Da che cosa dipende questa sensibilità dell’uomo rispetto alla compagnia degli animali?

Aiuto Anziani Milano: una guida per i caregiver

Un progetto realizzato da Radiomamma, in collaborazione con Residenze Anni Azzurri, per fornire un aiuto concreto alle famiglie e ai caregiver del territorio milanese.