Riabilitazione motoria

Riabilitazione Intensiva o Estensiva a seconda delle esigenze dell’ospite

Percorsi altamente specializzati di riabilitazione motoria.

Questo tipo di ricovero è finalizzato all’attivazione di interventi riabilitativi per l’ospite che possano positivamente influenzare i processi di recupero, contenendo e riducendo l'entità della menomazione o migliorando lo stato fisico dell’utente. Il ricovero per riabilitazione può avvenire in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale oppure in solvenza. La riabilitazione può essere intensiva o estensiva a seconda delle necessità e del grado di compromissione dell’ospite.

"Percorsi riabilitativi qualificati e costante attenzione alla persona"

Quando sceglierlo?

Quando dopo una frattura, un’acuzia o a seguito del peggioramento delle abilità motorie, l’anziano necessita di un periodo di riabilitazione intensiva prima di fare rientro al proprio domicilio (se ricoverato in ospedale) o dal proprio domicilio, in accordo con il medico di medicina generale.

Come accedere?

Per accedere alla riabilitazione migliorativa ortopedica (intensiva) l’ospite deve essere inviato dal proprio medico di medicina generale oppure se si trova in ospedale dal medico specialista del reparto. Solitamente questo tipo di ricovero ha una durata da un minimo di 30 ad un massimo di 90 giorni.

Le nostre residenze

Scopri le Residenze che offrono possibilità di ricovero per Riabilitazione Motoria.