Con l’acronimo RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) si identificano le strutture extra- ospedaliere, a carattere sanitario, che ospitano a tempo indeterminato o per un preciso periodo di tempo, persone solitamente non autosufficienti (ma anche auto o parzialmente sufficienti) che necessitano di cure mediche e assistenza sanitaria specifica che difficilmente riescono a trovare o ad organizzare al proprio domicilio.
Residenze sanitarie per anziani (RSA), case di riposo, case residenze per anziani (CRA), sono tanti i nomi con cui vengono chiamate le nostre Residenze. Le caratteristiche principali che accomunano questi nomi sono principalmente due: i servizi alberghieri e i servizi sanitari specializzati, offerti.
Le residenze Anni Azzurri sono in grado di offrire dai più comuni servizi alberghieri (scelta di camere singole o doppie; ristorazione, servizio bar, pulizie in camera, servizio di lavanderia, giornali, servizi estetici e parrucchiere) a diversi percorsi di socializzazione e stimolazione come le passeggiate, gli aperitivi e le cene a tema, le feste di compleanno o delle ricorrenze comuni, gli eventi musicali, le tombole, il cinema i laboratori e altre attività specifiche, a carattere terapeutico come la pet therapy, l’ortobotanica, musicoterapia e clownterapia.
Le residenze Anni Azzurri si dedicano a mantenere e se possibile migliorare la qualità di vita dell’ospite facendo in modo che le patologie presenti non si aggravino, siano ben trattate e incidano il meno possibile sulla qualità di vita. Le nostre RSA sono in grado di accogliere qualsiasi stato di malattia con un approccio di cura globale in grado di trattare tutte le patologie dell’anziano grazie ad una équipe multidisciplinare formata da medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, educatori professionali e operatori socio-sanitari.
58 RSA in 8 regioni. Scoprile.
Solo per 4 giorni personalizziamo i nostri servizi ad un prezzo vantaggioso.