Il Gruppo KOS

Oltre 13.000 posti letto per la salute e la cura delle persone

Anni Azzurri è un brand del Gruppo KOS

KOS è un primario gruppo sanitario italiano che opera nell’assistenza socio-sanitaria e nella cronicità residenziale, nella riabilitazione, nella psichiatria, nella diagnostica e nella medicina per acuti.

La sfida del Gruppo è innovare nel settore della cura e della salute delle persone, offrendo servizi personalizzati e di qualità, anche al fianco della Sanità Pubblica.

Fondato nel 2002, il Gruppo KOS conta oggi oltre 13.000 posti letto e 13.300 collaboratori.

In Italia il Gruppo è presente in 11 regioni e gestisce più di 90 strutture: oltre 50 residenze per anziani (brand Anni Azzurri), più di 15 centri di riabilitazione (Santo Stefano Riabilitazione), oltre 10 comunità terapeutiche psichiatriche, 7 cliniche psichiatriche (Neomesia), 2 ospedali (Ospedale di Suzzara e Casa di Cura Villa dei Pini), per un totale di oltre 9.000 posti letto. A queste si aggiungono 15 centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica (Polo Diagnostico, Fidia Riabilitazione e Myolab). Sono oltre 8.600 i collaboratori del Gruppo KOS in Italia, di cui 7.100 dipendenti.

 
 
 

"Presenti in 11 regioni italiani e 2 stati esteri, con oltre 150 strutture sanitarie, 13.000 posti letto e 13.300 collaboratori"

All’estero KOS è presente in Germania attraverso la società Charleston Holding, che gestisce 49 residenze per anziani, con 4.200 posti letto. Dal 2011 il Gruppo è attivo in India con ClearMedi Healthcare, che gestisce più di 10 service la per diagnostica e la terapia.  

La mission del Gruppo KOS si concretizza in un’offerta di servizi sanitari e di assistenza alla persona di eccellenza, erogati con professionalità, spirito di accoglienza e umanità. Un’attività che garantisce crescita costante e continuità nella creazione di valore per gli azionisti, senza dimenticare la valorizzazione della professionalità e del talento e la promozione del contributo individuale anche attraverso i percorsi formativi della KOS Academy.