Macerata

Residenza Anni Azzurri Villalba

"Per la sicurezza di utenti e operatori, in estensione alle disposizioni del Ministero della Salute, rimane l’obbligo della protezione con mascherina all'interno della Struttura"

La Residenza Anni Azzurri Villalba è stata concepita sulla base dei più moderni modelli strutturali sanitari, studiati per offrire il maggior comfort alberghiero e massima funzionalità. Al piano terra troviamo la Clinica Dentale e il Polo Diagnostico che si avvale di competenze specialistiche e di strumenti diagnostici di elevata tecnologia, al servizio di utenti esterni e delle unità di degenza ubicate al primo e al secondo piano.

Dotata di 80 posti letto disposti su due piani di degenza offre ricoveri per riabilitazione dei pazienti con esiti di intervento chirurgico ortopedico in protesica di elezione e su esiti di traumatologia scheletrica.Forniamo inoltre supporto riabilitativo negli eventi cerebrali acuti, nel decondizionamento per allettamento come nei pazienti anziani dopo una degenza ospedaliera.

La valenza riabilitativa della nostro operato trova un fondamento nella esperienza maturata in campo assistenziale. L’obiettivo principale per i nostri assistiti è quello del recupero della funzione lesa predisponendo il rientro domiciliare. Accogliamo le famiglie ad elaborare la malattia e il rientro a domicilio attraverso la formazione del caregiver e l’ accettazione della nuova situazione.

La Struttura è aperta ad un sinergismo di potenziamento con la struttura pubblica nella logica di dimissioni ospedaliere precoci, attraverso i Servizi domiciliari integrati favorendo la logistica domiciliare quando possibile o il passaggio ad altro setting assistenziale.

Contatti


Turn on Javascript!
VUOI ESSERE RICONTATTATO?

La Residenza Anni Azzurri Villalba offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, sia a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo.

È possibile effettuare soggiorni di lungodegenza o temporanei in seguito a eventi acuti o ricoveri pre/post operatori, nonché ricoveri di sollievo.

La Residenza Anni Azzurri Villalba offre ad ogni ospite la presa in carico attraverso un progetto di cura che si avvale di una équipe multiprofessionale rappresentata dal medico specialista, dal coordinatore infermieristico, dagli infermieri, dall’operatore socio sanitario, dalla dirigente dell’area riabilitativa, dai fisioterapisti, dalla psicologa, dall’educatore e dall’ assistente sociale.



SERVIZI
  • Ricoveri temporanei
  • Riabilitazione Generale Geriatrica
  • Riabilitazione di mantenimento
  • Palestra e Fisioterapia
  • Polo Diagnostico
  • Clinica Dentale
  • Cure Domiciliari
CHI ACCOGLIAMO
  • Autosufficienti
  • Parzialmente autosufficienti
  • Non autosufficienti
ÈQUIPE ASSISTENZIALE
  • Direttore Sanitario
  • Medico
  • Psicologo
  • Infermiere H24
  • Coordinatore infermieristico
  • Fisioterapista
  • Educatore Professionale
  • Operatore Socio Sanitario
  • Assistente Sociale

Camera singola
Parrucchiere
Estetista
Podologo sanitario
Giardino
Terrazzo
Cappella
Feste di compleanno
Videochiamate
Ampio parcheggio gratuito

La retta giornaliera della Residenza Anni Azzurri Villalba varia in funzione delle caratteristiche dell’ospite (grado di autosufficienza), delle sue condizioni cliniche (carico di intensità assistenziale necessario al suo stato di salute), della sistemazione alberghiera richiesta, della durata del soggiorno e della presenza di convenzioni applicabili alla persona interessata al ricovero.

Inoltre in determinati periodi dell’anno per alcune tipologie di ospiti potrebbero essere presenti Promozioni Speciali.

Per maggiori informazioni potete richiedere un preventivo dettagliato telefonando al seguente numero 0733 082601 / 082821 chiedere dell' Assistente Sociale Rosvita Santoni.

Vuoi essere ricontattato?

Lasciaci i tuoi dati o chiama il numero verde gratuito 800 131 851

foto direttore Residenza Anni Azzurri Villalba
“Servizi moderni ed integrati con l’ambiente in un contesto intimo e raccolto, di alta qualità, dove il sorriso è di casa”

Gioia Renzi

Direttrice

Scopri le foto della residenza

guarda tutte le foto


Documenti informativi


Come raggiungerci

In automobile

Dall'Autostrada A14 (Bologna-Taranto) prendere l'uscita Civitanova Marche-Macerata. Dalla rotonda prendere l'uscita con indicazione superstrada SS77, direzione Macerata. Uscire a Macerata Ovest - Sforzacosta e da li imboccare la SP78 e seguire indicazione per Macerata, la prima via d'ingresso per la città è via Roma dove si trova la Residenza.

Mezzi pubblici

In treno: dalla Stazione FS di Macerata prendere i seguenti autobus per arrivare in Via Roma: bus urbano circolare C (giorni feriali) oppure bus urbano circolare A (giorni festivi). Dista 1,5 km dalla Stazione centrale. È possibile raggiungere la Struttura anche dalla Stazione FS di Macerata Fontescodella raggiungibile a piedi a 200 metri. Gli ingressi sono due, sia in Via Roma 208 che in Via Robusti 37. All’arrivo trovate un ampio parcheggio gratuito.

In aereo: l'aeroporto di riferimento è il Raffaello Sanzio di Ancona dal quale si può raggiungere Macerata in taxi o bus.