Fossombrone (PU)
"Per la sicurezza di utenti e operatori, in estensione alle disposizioni del Ministero della Salute, rimane l’obbligo della protezione con mascherina all'interno della Struttura"
Le prestazioni erogate sono specifiche per il mantenimento e, laddove possibile, miglioramento dello stato di salute e benessere dell'anziano.
Gli anziani costituiscono una ricchezza per la comunità. Con il loro bagaglio di esperienze e saperi rappresentano una risorsa encomiabile di cui la società può avvalersi. Esistono tuttavia delle condizioni nelle quali l’anziano non più pienamente autosufficiente, necessita di particolare attenzione e supporto per la tutela della sua dignità. Consapevoli che la specificità dei bisogni individuali richiede la personalizzazione delle attività di cura, di assistenza e di sostegno personale, offriamo prestazioni in grado di valorizzare le capacità degli anziani, mettendo in pratica gli interventi più appropriati per prevenire, rallentare o contenere i fenomeni di progressivo decadimento.
Questa residenza ha aderito all'iniziativa Bollini Rosa Argento promossa da Onda ottenendo 2 Bollini.
La Residenza Anni Azzurri Casa Argento accoglie persone anziane totalmente o parzialmente non autosufficienti, alle quali sono garantiti sia interventi di natura sanitaria, che di natura socio-assistenziale volti a migliorarne i livelli di autonomia e promuoverne il benessere fisico e mentale necessari per prevenire e curare le malattie croniche e le loro riacutizzazioni.
Offre inoltre alloggi aggregati in una stessa unità strutturale, dotata di una zona comune per servizi collettivi, per persone anziane in condizioni di autosufficienza o di parziale autosufficienza.
Nella Residenza Anni Azzurri Casa Argento ogni ospite è seguito da un’equipe multiprofessionale in base a un Piano di Assistenza Individuale (PAI) che viene elaborato in collaborazione con i familiari e può essere adattato alle eventuali variazioni di contesto.
Oltre all’assistenza medica quotidiana e specialistica e all’assistenza infermieristica (H24), la Residenza offre servizi di fisioterapia in palestra.
La retta giornaliera della Residenza Anni Azzurri Casa Argento varia in funzione delle caratteristiche dell'ospite per la componente sanitaria (condizioni cliniche e grado di autosufficienza incidono infatti sul carico di intensità assistenziale). Mentre per la componente alberghiera le variabili che determinano la retta sono: la scelta della sistemazione alberghiera e il livello di comfort richiesto (camera singola o camera doppia, ecc.), dai servizi aggiuntivi, ecc.) e dalla durata del soggiorno.
Gli ospiti possono entrare in struttura privatamente, facendosi carico dell'intero ammontare della retta, oppure in convenzione con l'ASUR/Area Vasta, previa autorizzazione dell’Unità di Valutazione Integrata (U.V.I.) presente presso il Distretto Sanitario di rispettiva residenza. In questo caso l' ASUR/AV corrisponderà alla struttura la quota sanitaria della retta giornaliera, mentre resterà a carico dell'ospite la restante quota di compartecipazione alberghiera. Nei casi sotto specificati l' ASUR/AV si farà carico dell' intera retta giornaliera:
Inoltre in determinati periodi dell’anno per alcune tipologie di ospiti potrebbero essere presenti Promozioni Speciali.
Per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo dettagliato e ritagliato sulle proprie esigenze è possibile scrivere all’indirizzo email , chiamare il numero di telefono oppure compilare il modulo online per essere richiamati senza alcun impegno.
VUOI ESSERE RICONTATTATO?Francesco Sturba
Direttore
Carta dei servizi | Scarica Documento | |
Contratto accoglienza Privato | Scarica Documento | |
Contratto accoglienza RP | Scarica Documento | |
Contratto accoglienza RSA | Scarica Documento | |
Modello organizzativo | Scarica Documento | |
Modulo richiesta ricovero | Scarica Documento | |
PARM 2024 | Scarica Documento | |
Scheda di segnalazione reclami | Scarica Documento |
La Residenza si raggiunge dall’autostrada A14 con uscita a Fano. Usciti dall’Autostrada, prendere Superstrada direzione Roma, uscita Fossombrone Est.
La stazione ferroviaria di riferimento è quella di Fano dove sono disponibili coincidenze con pullman della Linea Fano-Urbino.