Gli Ospiti delle Residenze Anni Azzurri celebrano la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

Ai microfoni di Radio Anni Azzurri la testimonianza di Ospiti ed educatori sulle principali attività svolte nelle Residenze.

28 luglio 2024
  • condividi su whatsapp
Gli Ospiti delle Residenze Anni Azzurri celebrano la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani Gli Ospiti delle Residenze Anni Azzurri celebrano la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

In occasione della IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebra oggi domenica 28 luglio, Radio Anni Azzurri ha intervistato Ospiti ed educatori sulle principali attività organizzate dalle Residenze, che consentono straordinari momenti di socialità e condivisione: visite nei musei, feste a tema e università della terza età.

Gli Ospiti delle Residenze San Rocco di Segrate, Navigli di Milano e Mestre di Favaro Veneto raccontano la propria esperienza facendo trapelare emozioni, gioia e soddisfazione.   

Sappiamo quanto la socializzazione e la partecipazione siano cruciali per mantenere sana e attiva la mente nelle persone anziane. Incontri, spettacoli e attività di gruppo sono modi efficaci per stimolare la mente e prevenire l'isolamento.

Le attività ideate dalle Residenze Anni Azzurri favoriscono la socializzazione tra gli Ospiti, il coinvolgimento costante delle famiglie e mantengono vivo il contatto con il territorio. Allo stesso tempo, grazie all’ausilio dell’arte, della musica e della cultura, assicurano la continua stimolazione cognitiva dell’anziano.

Le attività sono numerosissime e a quelle già citate si aggiungono, tra le altre, le gite in barca, gli anniversari, i concerti con cantanti famosi, gli spettacoli con ballerini professionisti.

Auguri a tutti i nostri Ospiti e buon ascolto!

Torna alle notizie