Segrate (MI)
"Per la sicurezza di utenti e operatori, in estensione alle disposizioni del Ministero della Salute, rimane l’obbligo della protezione con mascherina all'interno della Struttura"
Immersa in un parco di oltre 10mila metri quadri, è dotata di camere molto ampie, che consentono alle persone ospiti di portare dalla loro abitazione quadri, suppellettili e perfino la poltrona preferita.
Gli anziani ospiti della residenza possono godere di tante attività di animazione anche con la presenza di artisti esterni, musica e programmi per lo stimolo delle capacità cognitive, tombolate, cruciverba e altre attività di gruppo. Non manca una grande sala da 100 posti, dotata di maxi schermo per la proiezione di film e predisposta per organizzare ogni mese la festa dedicata agli ospiti che hanno compiuto gli anni.
Una parte rilevante dell’attività è dedicata inoltre al centro diurno, spazio in cui gli anziani possono trascorrere parte della giornata lontani da casa, dedicando il proprio tempo libero ad attività di qualità e alleviando al contempo l’impegno dei parenti per la loro assistenza.
Questa residenza ha aderito all'iniziativa Bollini Rosa Argento promossa da Onda ottenendo 3 Bollini.
La Residenza Anni Azzurri San Rocco ospita tutte le tipologie di anziani, anche se negli anni si è fortemente specializzata nell’assistenza a ospiti in condizioni di salute serie come stati vegetativi, Parkinson, sclerosi multipla e SLA.
La struttura è inoltre dotata di un nucleo protetto destinato a ospiti malati di Alzheimer o con gravi forme di demenza senile accompagnate da rischio di wandering.
Il Centro Diurno Integrato accoglie durante le ore della giornata anziani non più in grado di rimanere a casa da soli.
La struttura Residenza Anni Azzurri San Rocco aderisce a RSA Aperta. Una Misura innovativa, promossa da Regione Lombardia che offre la possibilità di usufruire di servizi sanitari e sociosanitari utili a sostenere la permanenza al domicilio della persona il più a lungo possibile, con l’obiettivo di rinviare nel tempo la necessità di un ricovero in una struttura residenziale.
Le prestazioni si rivolgono a persone residenti in Lombardia iscritte al Servizio Sociosanitario Regionale che si trovano nelle seguenti condizioni:
RSA Aperta è gratuita e non vi sono limitazioni legate al reddito, pertanto non è richiesto ISEE.
Nella Residenza Anni Azzurri San Rocco ogni ospite è seguito da un’equipe multiprofessionale in base a un Piano di Assistenza Individuale (PAI) elaborato anche in collaborazione con i familiari e adattabile a eventuali nuove necessità e variazioni di contesto.
Oltre all’assistenza medica e infermieristica, offre diverse tipologie di servizi sanitari, tra cui: degenza post ospedaliera, lungodegenza di mantenimento, fisioterapia, servizio farmaceutico.
La Residenza integra le attività di assistenza con programmi di Terapia Occupazionale che comprendono pet therapy, ortoterapia, laboratori artistici e momenti di animazione con musica dal vivo.
La retta giornaliera di degenza varia in funzione delle caratteristiche dell’ospite, della eventuale sistemazione in nucleo protetto per demenze, del comfort alberghiero, della durata del soggiorno e della presenza di convenzioni applicabili alla persona interessata al ricovero. Contatta la Residenza per avere un preventivo dettagliato e personalizzato o compila il modulo online per essere richiamato senza nessun impegno.
VUOI ESSERE RICONTATTATO?Miranda Iacovino
Direttore
Carta dei servizi Centro Diurno Integrato | Scarica Documento | |
Carta dei servizi | Scarica Documento | |
PARM 2024 | Scarica Documento |
Metropolitana Linea Verde, direzione Gessate, fermata Cascina Burrona, all'uscita prendere l'autolinea 924, scendere alla quarta fermata Via Morelli e proseguire secondo le indicazioni.