La Parafrenia è una particolare sindrome psichica caratterizzata da forti deliri di tipo fantastico che tende a comparire in età adulta, presenile e senile.
Tra i disturbi che possono insorgere in età geriatrica occorre menzionare la parafrenia, una particolare sindrome psicotica, a decorso cronico. Scopri in questo articolo cos'è la Parafrenia senile, quali sono i sintomi, le cause e come si cura.
La Parafrenia è una particolare sindrome psichica caratterizzata da forti deliri di tipo fantastico che tende a comparire in età adulta, presenile e senile. Allucinazioni e illusioni sono i sintomi caratterizzanti questa particolare sindrome psichica.
I deliri del soggetto affetto possono essere di carattere fantastico e rimandano ad atmosfere che ricordano una favola, oppure di tipo persecutorio, caratterizzati dal fatto che il soggetto sia fermamente convinto di essere vittima di un complotto o di una persecuzione.
In ogni caso, tali deliri coinvolgono la mente e l’emotività della persona, al punto da attirarla verso un mondo immaginario e delirante da cui può però prendere le distanze e tornare alla realtà.
Le allucinazioni sono spesso uditive, olfattive, gustative e l’esordio della patologia, a differenza di altre psicosi, è tardivo e, generalmente, ha luogo, appunto, nella terza età.
Le cause della Parafrenia senile sono ad oggi ancora poco chiare. Ciò che è evidente, è che può essere determinata da fattori ereditari oppure ambientali, che coinvolgono ansia, stress oppure un cattivo stile di vita e l’utilizzo di droghe.
Si riscontrano tre tipi di parafrenia:
È possibile seguire una terapia efficace e adeguata, all’interno di una struttura assistenziale, di un ospedale, ma anche a livello ambulatoriale.
I farmaci raccomandati nella cura della Parafrenia senile sono i neurolettici, oppure tranquillanti maggiori, impiegati anche nel trattamento di altre patologie psicotiche, come ad esempio la Schizofrenia paranoide, che aiutano a contrastare deliri, allucinazioni, sbalzi di umore e agitazioni psicomotorie, ovvero i classici sintomi di questa patologia.
Nello specifico vengono impiegati i neurolettici atipici, prescritti in dosi elevate nelle fasi acute della patologia, e in quantità ridotte nelle fasi di mantenimento e controllo.
Presso le RSA Anni Azzurri vengono curate patologie neurologiche di varia natura, che possono compromettere la vita del soggetto affetto e che, per questo, necessitano di particolari attenzioni e del supporto di uno staff altamente qualificato.
Affidarsi ad Anni Azzurri significa avere la garanzia dell’adeguato supporto medico e farmacologico. Contattaci ora, scopri la sede più vicina a te.