Residenza Anni Azzurri San Faustino
Chi viene a trovarci percepisce immediatamente il clima famigliare che caratterizza la nostra casa. Pur essendo una residenza di grosse dimensioni, siamo riusciti a creare un ambiente caldo e accogliente, instaurando con ogni ospite un rapporto amichevole e di fiducia.
Ospitiamo diverse tipologie di persone e abbiamo un’area specificamente dedicata alle patologie Alzheimer.
Organizziamo laboratori di cucina con la creazione di piatti che poi consumiamo insieme e laboratori creativi per la realizzazione di quadri e oggetti in carta crespa, che vengono poi esposti e utilizzati per l’arredo di corridoi e sale.
Oltre alle tradizionali iniziative di animazione, ci sono le attività personalizzate. Qualche tempo fa, ad esempio, abbiamo allestito una mostra di dipinti di un ospite che disegna molto bene e in occasione del Natale abbiamo esposto i suoi lavori.
Abbiamo un ampio giardino, molto amato da ospiti e parenti. Qui, nella bella stagione, organizziamo la nostra pizzeria, ricreando l’ambiente con tanto di camerieri, tovaglie a quadretti bianchi e rossi, musica di sottofondo, talvolta anche una cantante. Sempre nel giardino, organizziamo feste danzanti, mentre per tutte le feste che cadono nella stagione fredda utilizziamo la grande sala interna.
Molto sentiti e coinvolgenti sono i festeggiamenti per i 100 anni di un ospite, momento di grande emozione per tutti noi.
In collaborazione con i volontari dell’Istituto dei ciechi, inoltre, abbiamo avviato un’iniziativa per persone ipovedenti attivando un abbonamento agli audiolibri, che è stato apprezzato moltissimo e ha dato ottimi risultati.
Infine, stiamo allestendo un progetto di ortoterapia che prevede un percorso speciale con le piante aromatiche, che consente agli ospiti di arrivare alle piante e sentirne l’aroma senza piegarsi”.
"Ottimizzare e valorizzare le risorse umane ed organizzative della RSA oltre che riconoscere ed ascoltare le richieste dell’Ospite e della sua Famiglia. Dialogo comunicazione ed ascolto sono indispensabili per un efficace relazione di aiuto"
Johnny Vinella, Direttore
Gli ospiti che accogliamo
La Residenza Anni Azzurri San Faustino offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, che a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo. E' possibile effettuare soggiorni di lungodegenza o temporanei in seguito ad eventi acuti o ricoveri pre/post operatori, nonchè ricoveri di sollievo.
La struttura è anche dotata di un Nucleo Protetto di 38 posti letto destinato ad ospiti malati di Alzheimer o con gravi forme di demenza senile accompagnate da rischio di wandering.
Scarica il pieghevole informativo
Tariffe della Residenza
La retta giornaliera di degenza varia in funzione delle caratteristiche dell’ospite, della eventuale sistemazione in nucleo protetto per demenze, del comfort alberghiero, della durata del soggiorno e della presenza di convenzioni applicabili alla persona interessata al ricovero.
Vi invitiamo pertanto a contattare il nostro personale per avere un preventivo dettagliato, ritagliato sulle vostre esigenze. Potete anche compilare il modulo online per essere richiamati senza nessun impegno.
Come raggiungerci
In Auto
Da Milano, tangenziale est, uscita Rubattino, alla prima rotonda girare a sinistra e percorrere la Via Rubattino fino al semaforo. Girare a destra, alla rotonda a sinistra e imboccare la Via Tanzi. Arrivati allo stop in fondo alla strada girare a destra, in Via Bistolfi e alla prima a sinistra e si è arrivati in Via San Faustino.
Mezzi pubblici
Metropolitana Linea Verde, fermata Lambrate, all'uscita prendere l'autolinea 54 fermata Trentacoste n.° 9, oppure la 39 o la 75 e scendere in via Priorato.