Chiavari (GE)
"Per la sicurezza di utenti e operatori, in estensione alle disposizioni del Ministero della Salute, rimane l’obbligo della protezione con mascherina all'interno della Struttura"
La Residenza Anni Azzurri Castagnola è posta nello splendido scenario della cittadina di Chiavari, una fra le più note “perle” liguri. È un luogo gradevole e sereno, in cui gli ospiti possono godere un soggiorno fatto di attenzioni costanti e rispetto della dignità personale.
La residenza è dotata di un ampio giardino e terrazza attrezzati e si avvale di un ricco programma di attività di animazione che prevede, tra gli altri, momenti dedicati alla musica, feste con momenti di ballo che coinvolgono ospiti, parenti e staff e Pet Therapy.
Questa residenza ha aderito all'iniziativa Bollini Rosa Argento promossa da Onda ottenendo 2 Bollini.
La Residenza Anni Azzurri Castagnola offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, sia a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo.
È possibile effettuare soggiorni di lungodegenza o temporanei in seguito a eventi acuti o ricoveri pre/post operatori, nonché ricoveri di sollievo.
Nella Residenza Anni Azzurri Castagnola ogni ospite è seguito da un’equipe multiprofessionale in base a un Piano di Assistenza Individuale (PAI) che viene elaborato in collaborazione con i familiari e può essere adattato alle eventuali variazioni di contesto.
Oltre all’assistenza medica e infermieristica (24h), la Residenza Anni Azzurri Castagnola offre varie tipologie di servizi sanitari, tra cui: degenza post ospedaliera, lungodegenza di mantenimento, fisioterapia e servizio farmaceutico.
All'interno della Residenza è presente un moderno Ambulatorio di Fisioterapia Respiratoria utilizzabile dagli ospiti e dall’utenza esterna, all’interno del quale si può usufruire di vari programmi di riabilitazione respiratoria.
La retta giornaliera della Residenza Anni Azzurri Castagnola parte da 110,50 € e varia in funzione delle caratteristiche dell’ospite (grado di autosufficienza), delle sue condizioni cliniche (carico di intensità assistenziale necessario al suo stato di salute), della sistemazione alberghiera richiesta, della durata del soggiorno e della presenza di convenzioni applicabili all’interessato. Inoltre in determinati periodi dell’anno per alcune tipologie di ospiti potrebbero essere presenti Promozioni Speciali.
Per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo dettagliato e ritagliato sulle proprie esigenze è possibile scrivere all’indirizzo email , chiamare il numero di telefono oppure compilare il modulo online per essere richiamati senza alcun impegno.
VUOI ESSERE RICONTATTATO?Michela Mosto
Direttrice
Carta dei servizi | Scarica Documento | |
Guida poliambulatorio castagnola | Scarica Documento | |
PARM 2024 | Scarica Documento | |
Pieghevole informativo | Scarica Documento |
In uscita dal casello di Chiavari dell'autostrada A12 superare la rotonda imboccando via Castagnola e seguendo le indicazioni per Leivi. Al semaforo girare a sinistra e proseguire fino al bivio (sotto al ponte dell'autostrada). Svoltare a sinistra in via dei Lertora e proseguire lungo Via Col. Franceschi.
In autobus: la via è servita dalle linee 1 e 31.