Segreteria organizzativa
Ufficio Formativo Fondazione Mantovani
Ente autorizzato alla formazione continua da CNOAS ID1037
Piazza Cardinal Ferrari, 2 San Vittore Olona (MI)
Tel. 348 9294163 - 0331 422355
e-mail: Turn on Javascript!
Building the future together. Corsi per la tua crescita professionale.
Corso in presenza e in tre edizioni:
28 settembre 2023. Residenza Anni Azzurri San Rocco - Via Monviso, 87 - 20090 Segrate MI
19 ottobre 2023. Residenza Anni Azzurri Polo Geriatrico Cinisello - Via Dei Lavoratori, 133 - 20092 Cinisello Balsamo MI
23 novembre 2023. Residenza Anni Azzurri San Sisto - Via Colognola ai Colli, 8 - 24126 Bergamo BG
La capacità di comunicare è una competenza importante per le professioni sanitarie: una buona comunicazione è essa stessa cura.
Ma quali sono le peculiarità della comunicazione per le figure professionali del servizio sociale? Quali le tecniche e le procedure usate nella relazione con pazienti e familiari? In cosa si differenzia rispetto alla comunicazione utilizzata dai ruoli più assistenziali, come medici e infermieri?
Nel caso degli assistenti sociali può accadere che la comunicazione con ospiti e caregiver sia monologo, più che un dialogo. Occorre quindi ottimizzare questo tratto distintivo e costruire un’interazione comunicativa che accompagni ogni fase del rapporto nel periodo di vita affrontato insieme.
Durante il corso “La comunicazione che accompagna” assistenti sociali, medici, psicologi e infermieri condivideranno la propria esperienza sul campo in un confronto aperto e costruttivo.
8:30 | Registrazione |
9:00 | Saluti istituzionali |
9:15 | La “cura” della comunicazione come strumento di cura. Stefano Berti, Psicologo RSA Anni Azzurri Rezzato |
10:15 | La comunicazione efficace che “accompagna e cura” paziente e familiare nel fine vita. Emanuela Cavagnini, Assistente sociale RSA Anni Azzurri San Luca - Hospice Beati Coniugi Martin |
11.15 | Pausa |
11.30 | Il ruolo del sotto-testo nella comunicazione. Daniela Peri, Caposala IP RSA Anni Azzurri San Sisto |
12:30 | Tavola Rotonda a cura di Daniela Peri |
13:00 | Pausa |
14:00 | Connessioni: due esperienze. Gilda Rino, Assistente sociale RSA Anni Azzurri Rezzato |
15:00 | La terapia della comunicazione. Axsinia Torsello, Direzione sanitaria RSA Anni Azzurri Mirasole |
15:30 | Tavola Rotonda a cura di Axsinia Torsello |
Saluti e ringraziamenti | |
Somministrazione test di apprendimento e customer satisfaction | |
17.00 | Chiusura dei lavori |
La partecipazione agli incontri è gratuita e previa iscrizione.
Come da normativa di riferimento:
L'Ordine degli Assistenti Sociali della regione Lombardia ha accreditato l'evento assegnando 5 crediti formativi e 2 crediti deontologici.
Ufficio Formativo Fondazione Mantovani
Ente autorizzato alla formazione continua da CNOAS ID1037
Piazza Cardinal Ferrari, 2 San Vittore Olona (MI)
Tel. 348 9294163 - 0331 422355
e-mail: Turn on Javascript!