Bagnolo in Piano (Re)

Centro Diurno Integrato Anni Azzurri Biancospino

"Per la sicurezza di utenti e operatori, in estensione alle disposizioni del Ministero della Salute, rimane l’obbligo della protezione con mascherina all'interno della Struttura"

Il Centro Diurno Integrato Anni Azzurri Biancospino interviene con prestazioni multidisciplinari prendendo in carico la persona e contribuendo a migliorarne la qualità della vita, permettendo la permanenza presso il proprio domicilio ma dando un aiuto concreto ai familiari che, in tal modo, possono sentirsi sollevati dall'impegno quotidiano necessario per la cura di un anziano non autosufficiente senza però rinunciare a riportarlo a casa a fine giornata.

Il Centro Diurno Integrato Anni Azzurri Biancospino, ubicato all’ interno della Residenza Il Giardino, garantisce una presa in carico globale dell’ospite, ponendo particolare attenzione al coinvolgimento della famiglia. L’assistenza è personalizzata attraverso un Piano di Assistenza Individuale, costruito sui bisogni specifici di ciascuno. Viene inoltre offerto supporto alla permanenza al domicilio, anche attraverso la formazione dei familiari e un costante affiancamento da parte di un’équipe multidisciplinare, che include la presenza regolare del medico della residenza in collaborazione con il medico di medicina generale.

Attività proposte

Le prestazioni offerte sono:

  • Servizio infermieristico: svolto dal personale operante anche nella CRA a disposizione degli ospiti del centro diurno per tutto il periodo di apertura del servizio.
  • Servizio di animazione e socializzazione. Svolto dall’operatore del centro diurno insieme agli ospiti della residenza con il supporto dell’animatore. Propone attività ordinarie articolate su base settimanale e attività straordinarie a cadenza indicativamente mensile (feste, uscite, sagre ecc.) aperte ai familiari, L’obiettivo del servizio socio-relazionale è quello di limitare l’impatto del deficit sulla vita quotidiana tramite interventi che permettono di conservare il più alto livello di autonomia e benessere compatibile con una determinata condizione clinica.
  • Servizio di Assistenza alla persona. L'assistenza alla persona si traduce nel "prendersi cura dell'ospite" attraverso il soddisfacimento di tutti i suoi bisogni fondamentali. Il personale addetto all'assistenza garantisce, attraverso capacità tecniche, umane e relazionali, un'assistenza qualificata e personalizzata mantenendo e valorizzando le capacità residue dell'ospite
  • Servizio di ristorazione. La struttura è dotata di una cucina interna. I menù possono essere personalizzati e modificati secondo le necessità: possono essere adeguati a diete iposodiche, ipo e iperproteiche, ipo o ipercaloriche, per ospiti diabetici, per ospiti con disfagia o difficoltà alla masticazione quindi con una consistenza modificata. E' prevista l'assistenza individuale durante l'assunzione degli alimenti e la vigilanza nell'assunzione giornaliera dei liquidi. Vengono programmati menù particolari per festività e compleanni, due giorni a settimana viene dato il dolce
  • Nelle fasce orarie di apertura del centro diurno sarà possibile consumare colazione, due spuntini, pranzo e cena.

Giornata tipo

Mattino

07:00 - 08:30 Accoglienza e cambio di eventuali presidi per l’incontinenza.
08:30 - 09:30 Colazione e somministrazione di eventuale terapia.
09:30 - 12:00 Attività motoria, attività di animazione, idratazione e merenda, cambio di eventuali presidi per l’incontinenza.

Pomeriggio

14:30 - 18:00 Attività di mobilizzazione, attività di animazione idratazione e merenda, cambio di eventuali presidi per l’incontinenza, somministrazione di eventuale terapia.
18:00 - 19:00 Cena, somministrazione di eventuale terapia, rientro a casa.

Gli ospiti che accogliamo

Possono frequentare il Centro Diurno pazienti affetti da demenza o da disabilità in forma lieve o moderatamente grave.

Come accedere

Il familiare, in accordo con il MMG, contatterà la struttura per un colloquio conoscitivo al quale seguirà la compilazione del questionario di ammissione compilato dal MMG ed eventuale accordo d'ingresso e stesura del contratto. Al momento della dimissione verrà compilata una relazione multiprofessionale riportante il percorso effettuato dall'ospite durante il soggiorno.

Tariffe del Centro Diurno

La retta giornaliera del Centro Diurno Biancospino è di € 60 (comprensiva dei pasti principali e spuntini).

Contatti
Residenza Anni Azzurri Il Giardino
V. Giovan Battista Borri 5
42011 Bagnolo In Piano RE
Turn on Javascript!
Turn on Javascript!
VUOI ESSERE RICONTATTATO?

Documenti informativi

carta-dei-serviziScarica Documento


Come raggiungerci

In automobile

Autostrada A1, uscita Reggio Emilia, seguire le indicazioni per Bagnolo in Piano. Percorrere viale dei Trattati di Roma, alla terza rotonda svoltare a destra in via Europa, alla successiva rotonda svoltare a sinistra in via Roma. La residenza dista indicativamente 600 metri sul lato destro della carreggiata, facilmente individuabile per la presenza di ampio parcheggio e centro commerciale limitrofo.

Mezzi pubblici

In treno: Regionale TPER, linea Reggio Emilia-Guastalla con Partenza dall stazione centrale Reggio Emilia e arrivo nel centro di Bagnolo in Piano.

In autobus: percorso n° 3182 linea extra urbana per Carpi, fermata Bagnolo in Piano, di fronte alla residenza.