Gattinara (VC)
"Per la sicurezza di utenti e operatori, in estensione alle disposizioni del Ministero della Salute, rimane l’obbligo della protezione con mascherina all'interno della Struttura"
La Residenza Anni Azzurri San Lorenzo è al centro delle terre del Gattinara, una zona ricca di interesse culturale ed enogastronomico.
Gli ospiti della Residenza possono godere di una vasta gamma di attività socio-culturali da svolgere all’interno della struttura e di gradevoli passeggiate e gite da fare nei dintorni.
Tutti i piani di assistenza individuali sono caratterizzati dalla volontà di far sentire il più possibile a proprio agio ospite e familiari, senza stravolgere per quanto possibile le loro abitudini.
Questa residenza ha aderito all'iniziativa Bollini Rosa Argento promossa da Onda ottenendo 2 Bollini.
La Residenza Anni Azzurri San Lorenzo offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, sia a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo.
È possibile effettuare soggiorni di lungodegenza o temporanei in seguito a eventi acuti o ricoveri pre/post operatori, nonché ricoveri di sollievo. Particolare attenzione viene dedicata alle demenze senili e alle patologie neurodegenerative.
Nella Residenza Anni Azzurri San Lorenzo ogni ospite è seguito da un’equipe multiprofessionale in base a un Piano di Assistenza Individuale (PAI) che viene elaborato in collaborazione con i familiari e può essere adattato alle eventuali variazioni di contesto.
Oltre all’assistenza medica e infermieristica (24h), la Residenza Anni Azzurri San Lorenzo offre varie tipologie di servizi sanitari, tra cui: degenza post ospedaliera, lungodegenza di mantenimento, fisioterapia, riabilitazione avanzata e assistenza psicologica.
Lo staff della residenza ha creato una guida per la gestione dell’anziano a casa, che include consigli pratici per la movimentazione ed è nata dall’esperienza di un gruppo di mutuo aiuto. La guida vuole essere un supporto ai familiari che soffrono di difficoltà organizzative prima di portare i parenti nella Residenza.
La retta giornaliera della Residenza Anni Azzurri San Lorenzo parte da 90,00 € e varia in funzione delle caratteristiche dell’ospite (grado di autosufficienza), delle sue condizioni cliniche (carico di intensità assistenziale necessario al suo stato di salute), della sistemazione alberghiera richiesta, della durata del soggiorno e della presenza di convenzioni applicabili all’interessato. Inoltre in determinati periodi dell’anno per alcune tipologie di ospiti potrebbero essere presenti Promozioni Speciali.
La struttura aderisce alla misura regionale “Buono Residenzialità”, finanziata dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027"
Per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo dettagliato e ritagliato sulle proprie esigenze è possibile scrivere all’indirizzo email , chiamare il numero di telefono oppure compilare il modulo online per essere richiamati senza alcun impegno.
VUOI ESSERE RICONTATTATO?Simone Beccati
Direttore
Carta dei servizi | Scarica Documento | |
PARM 2024 | Scarica Documento | |
Pieghevole informativo | Scarica Documento |
Da Varese-Como (Svizzera) o da Genova e Alessandria, Autostrada A26 Uscita Romagnano Sesia-Ghemme. Alla rotonda che si incontra appena dopo l’uscita autostradale prendere a sinistra in direzione Romagnano, attraversare Romagnano in direzione Gattinara, alla quale si giungerà attraversando il ponte sul Fiume Sesia, a questo punto prendere in direzione Biella. Seguire la strada per Biella fino ad una rotonda che, piegando a sinistra indicherà la località Rovasenda; sulla cui direttiva incontrerete sulla destra la Residenza
Da Torino o Milano Autostrada A4 Uscita Greggio. All’uscita del casello prendere in direzione Gattinara e proseguire sempre dritti attraversando i paesi di Arborio, Ghislarengo e Lenta. Entrati in Gattinara alla prima rotonda prendere a Sinistra, in direzione Biella, costeggiare la zona industriale e alla rotonda successiva prendere nuovamente a sinistra in direzione Biella-Rovasenda. Dopo una leggera salita vi troverete ad una nuova rotonda, dove prendendo a sinistra in direzione Rovasenda, vi troverete dopo pochissimo tempo la Residenza sulla Destra.
In treno: stazione di Vercelli a circa 35 km. Stazione di Novara 30 km.
In autobus.
Da Biella, distante 30 km ,Linea ATAP 400 Biella – Romagnano Sesia. La fermata in Gattinara è in Viale Marconi, a 10 minuti a piedi dalla Residenza.
Da Vercelli, distante 35 km, Linea ATAP 50 Vercelli – Alagna. La fermata è davanti all’ex Ospedale di Gattinara, distante 15 minuti a piedi dalla Residenza.