Celebriamo la Giornata Mondiale dell’infermiere

Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Infermiere, in onore di Florence Nightingale, pioniera dell’assistenza infermieristica moderna. Durante la guerra di Crimea, Nightingale rivoluzionò le pratiche ospedaliere con nuovi standard di igiene, riducendo drasticamente la mortalità, e nel 1860 fondò a Londra la prima scuola per infermieri, cambiando per sempre la storia della sanità.

12 maggio 2025
  • condividi su whatsapp
Celebriamo la Giornata Mondiale dell’infermiere Celebriamo la Giornata Mondiale dell’infermiere

Un'occasione per riconoscere il valore degli infermieri

Questa giornata rappresenta un momento importante per ribadire l’importanza di investire nella formazione, nella crescita professionale e nel benessere degli infermieri, figure essenziali per la qualità dell’assistenza sanitaria.

L'impegno quotidiano degli infermieri Anni Azzurri

Anche Anni Azzurri celebra questa importante ricorrenza, rendendo omaggio agli infermieri e alle infermiere che, ogni giorno, con dedizione, competenza e umanità, si prendono cura degli ospiti delle nostre residenze. I nostri infermieri rappresentano un pilastro fondamentale nei percorsi di cura, riabilitazione e assistenza, sia nelle RSA sia nei servizi domiciliari.

L'infermiere oggi: tra competenza tecnica e umanità

L’infermiere di oggi è un professionista altamente qualificato, capace di integrare competenze cliniche e relazionali. Gestisce terapie e monitoraggi, collabora in team multidisciplinari, contribuisce al buon andamento delle attività di reparto e, soprattutto, ascolta e supporta pazienti e familiari con empatia, costruendo percorsi di assistenza sempre più personalizzati.

Un grazie speciale a chi si prende cura ogni giorno

Dalle strutture assistenziali ai servizi domiciliari, gli infermieri sono una presenza fondamentale in ogni momento di fragilità e bisogno.
Grazie di cuore a tutti gli infermieri di Anni Azzurri, per il loro straordinario impegno e la loro inestimabile umanità.

Torna alle notizie