Milano
"Per la sicurezza di utenti e operatori, in estensione alle disposizioni del Ministero della Salute, rimane l’obbligo della protezione con mascherina all'interno della Struttura"
Un ambiente caldo e accogliente, attrezzato con palestre, soggiorno con Tv a ogni piano, bar, sala ristorante, tisanerie, cortile attrezzato, due ampie terrazze con gazebo e tavolini, sale per animazione, aree di ritrovo per familiari e amici, una cappella. Le camere sono singole o doppie tutte con bagno privato.
La Residenza offre assistenza medica ed infermieristica con programmi riabilitativi, di terapia occupazionale, di socializzazione e di stimolazione cognitiva.
Aderisce inoltre al progetto RSA Aperta di Regione Lombardia che permette agli anziani affetti da demenze o Alzheimer di usufruire dei servizi della residenza anche solo per qualche ora al giorno o direttamente a casa propria.
.
Questa residenza ha aderito all'iniziativa Bollini Rosa Argento promossa da Onda ottenendo 3 Bollini.
La Residenza Anni Azzurri San Luca offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, che a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo.
È possibile effettuare soggiorni di lungodegenza o temporanei in seguito ad eventi acuti o ricoveri pre/post operatori, nonché ricoveri di sollievo.
La struttura Residenza Anni Azzurri San Luca aderisce a RSA Aperta. Una Misura innovativa, promossa da Regione Lombardia che offre la possibilità di usufruire di servizi sanitari e sociosanitari utili a sostenere la permanenza al domicilio della persona il più a lungo possibile, con l’obiettivo di rinviare nel tempo la necessità di un ricovero in una struttura residenziale.
Le prestazioni si rivolgono a persone residenti in Lombardia iscritte al Servizio Sociosanitario Regionale che si trovano nelle seguenti condizioni:
RSA Aperta è gratuita e non vi sono limitazioni legate al reddito, pertanto non è richiesto ISEE.
PER INFORMAZIONI E RICHIESTE
Scrivi a Turn on Javascript!
Telefona al n. 02 3650 74 08
La Residenza Anni Azzurri San Luca offre diverse tipologie di servizi sanitari: assistenza medica quotidiana e specialistica, assistenza infermieristica h24, fisioterapia, consulenze psicologiche ed elioterapia.
Nel corso degli anni, l’RSA ha sviluppato una forte specializzazione in ricoveri riabilitativi post-ospedalieri, sia in ambito di patologie ictali sia di scompenso cardiaco e di eventi politrauma.
Nell’ambito di una sperimentazione relativa alle politiche di welfare approvata dalla Regione Lombardia, la Residenza Anni Azzurri San Luca ha attivato il progetto per il ricovero di pazienti post acuti, ovvero tutti quei pazienti che, in seguito a degenza ospedaliera, necessitino ancora di assistenza ad alto contenuto socio-sanitario propedeutica al rientro al domicilio.
La Residenza integra le attività di assistenza con programmi di Terapia Occupazionale che comprendono pet therapy, ortoterapia, laboratori artistici, musica dal vivo.
La retta giornaliera di degenza varia in funzione delle caratteristiche dell’ospite, della eventuale sistemazione in nucleo protetto per demenze, del comfort alberghiero, della durata del soggiorno e della presenza di convenzioni applicabili alla persona interessata al ricovero. Contatta la Residenza per avere un preventivo dettagliato e personalizzato o compila il modulo online per essere richiamato senza nessun impegno.
Valeria Rutigliano
Direttrice
Carta dei servizi RSA aperta | Scarica Carta dei servizi RSA aperta (PDF)Scarica Documento | |
Carta dei servizi | Scarica Carta dei servizi (PDF)Scarica Documento | |
PARM 2025 | Scarica PARM 2025 (PDF)Scarica Documento | |
Pieghevole informativo | Scarica Pieghevole informativo (PDF)Scarica Documento |
La struttura raggiungibile in soli pochi minuti a piedi dalla fermata della metropolitana 4 - linea gialla, di Santa Sofia o con il tram n. 15 o.
Ricordiamo anche che la centralissima piazza del Duomo è distante non più di 10 minuti a piedi.