Il 24 marzo si è tenuta all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo la terza edizione del Forum Sanità, appuntamento dedicato al confronto tra istituzioni, esperti e operatori del settore sulla sanità pubblica.
Al centro del dibattito, i temi chiave per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale, con un focus particolare sulla sanità territoriale e le opportunità offerte dal PNRR.
Tra gli interventi istituzionali, anche un videomessaggio del Ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha ribadito la necessità di rafforzare la collaborazione tra i diversi attori del sistema per costruire una sanità più moderna, accessibile ed efficiente. Anche KOS ha preso parte al confronto con l’intervento di Stefano Faraldi, Direttore Regione Liguria di Anni Azzurri, che ha sottolineato l’impegno del Gruppo nello sviluppo di nuovi modelli di assistenza: “È fondamentale, in questo momento, essere tutti uniti. La Liguria deve essere un’unica regione con la stessa mentalità e lo stesso obiettivo. Noi sul territorio copriamo tutta la regione Liguria, partendo da Sanremo fino a Rapallo, e quindi mi sento di dire: noi KOS ci siamo. Se hanno bisogno di noi, io sono a loro disposizione. L’azienda è a loro disposizione”, ha commentato ai microfoni di Telenord a margine dell’evento.
Nel suo intervento, Faraldi ha presentato anche il progetto Kos “Nonni per tutti”, “nato con l’obiettivo di trasformare i racconti di vita degli ospiti delle nostre Rsa in storie capaci di emozionare, ispirare e creare una connessione tra differenti generazioni. Abbiamo poi trasformato i ricordi dei nostri ospiti in fiabe per bambini, raccontate dagli stessi protagonisti anche in un podcast disponibile su Spotify”.