Percorsi di socializzazione ricreativi e educativi accompagnati da un’assistenza infermieristica professionale
I centri diurni sono strutture in grado di accogliere il tuo caro, durante il giorno, permettendogli di socializzare e passare del tempo in compagnia. Un servizio a carattere semi-residenziale rivolto sia ad anziani ancora in piena autonomia sia a pazienti affetti da disabilità fisiche o psichiche, o con un livello di autosufficienza ridotto che necessitano di supervisione, tutela, sostegno e aiuto nello svolgimento di attività quotidiane. Questo servizio è in particolare dedicato alle persone malate di Alzheimer offrendo loro attività assistenziali e riabilitative, e sostenendo le famiglie che vivono la difficile gestione della malattia.
"Attività occupazionali e di animazione, mirate a stimolare l’attività cognitiva dell’anziano"
Quando l’ospite non ha la possibilità di accudire il proprio caro durante le ore del giorno; se non ci sono persone a cui affidarlo oppure se si preferisce pensare il familiare in un ambiente in cui possa socializzare, oltre che ricevere supervisione e sostegno nello svolgimento delle normali attività quotidiane.
Per accedere ad un centro diurno è necessario presentare la domanda di inserimento, compilata e firmata dall’interessato o dal familiare e la scheda sanitaria redatta dal medico di medicina generale in cui sono contenute le informazioni utili per fornire un quadro generale delle condizioni cliniche ed assistenziali dell’anziano al fine di consentire al personale del Centro diurno di valutare l’idoneità all’inserimento. Viene così definito un progetto assistenziale flessibile in base alle necessità dell’ospite.
Scopri le Residenze che offrono il servizio di Centro Diurno.