4 webinar per la tua crescita professionale
6° Memorial Enrico Furlini. Decennale 2009-2019.
Sviluppare la consapevolezza dell’importanza della comunicazione interpersonale e delle dinamiche intercorrenti nel lavoro di gruppo.
Come preparare gli addetti ai lavori per affrontare serenamente ogni aspetto dell’assistenza.
I contenuti sono declinati con particolare attenzione alle dinamiche relazionali vissute quotidianamente da operatori sanitari e ospiti anziani inseriti in Strutture Protette. Il focus della formazione è la presentazione di tecniche volte a gestire gli episodi di rabbia come opportunità educative.
Strumenti tecnici ma soprattutto pratici per poter seguire l’iter di nomina dell’amministratore di sostegno.
Tutte le novità su prevenzione, assistenza e cura per le persone anziane con problemi di cognitività
L’Evento vuole dare una visione specifica sulla dermatologia del soggetto anziano, che assume sempre maggiore importanza nella pratica dermatologica comune, sia in strutture residenziali che in ambulatorio.
Il corso di formazione "Speaking of Death, uno sguardo alla meraviglia della vita” è stato ideato con l’obiettivo di prendere in considerazione la cura nella fase terminale della vita, riferendosi in particolare alle persone anziane e ai contesti culturali e logistici in cui vivono, per migliorare l’assistenza alle persone affette da malattie cronico-degenerative in stadio avanzato e terminale.
I contenuti sono declinati con particolare attenzione alle dinamiche relazionali vissute quotidianamente da operatori sanitari e ospiti anziani inseriti in Strutture Protette. Il focus della formazione è la presentazione di tecniche volte a gestire gli episodi di rabbia come opportunità educative.
KOS Care s.r.l.
Sede Legale:
Via Durini, 9 - 20122 Milano
tel. 02 6713281 - koscare@kosgroup.com
Capitale sociale: € 2.550.000 i.v.
Reg. impr. - C.F - P. IVA 01148190547
R.E.A. di Milano n° 2124636
Direzione e Coord. art. 2497 C.C.: Kos S.p.A.