Cosa ci rende diversi
nell’assistenza agli anziani
Consulta le risposte alle più comuni domande che un ospite o un familiare si fanno quando ci si appresta all’ingresso in struttura nell'era Covid.
Noi di Anni Azzurri siamo specializzati nei servizi di assistenza alla persona anziana e siamo in grado di proporre soluzioni adeguate alle esigenze e alle scelte dei nostri ospiti e delle loro famiglie. Ci distinguiamo per professionalità, accoglienza, umanità e attenzione. I nostri addetti lavorano con entusiasmo e competenza per fornire agli anziani un contesto a misura dei loro sentimenti e necessità. Le nostre Residenze offrono sempre ambienti accoglienti in cui vivere, interagire e ricevere visite, perché la terza età sia un periodo in cui la nostra storia prosegue con serenità e gioia.
I progetti assistenziali intrapresi nelle nostre residenze mirano a stimolare l’anziano in tutte le sue funzioni residue, senza però sostituirsi alle sue abilità, per quanto compromesse. Per tutte le persone prese in carico viene realizzato un progetto personalizzato, che tiene conto del quadro clinico specifico. Obiettivi e azioni vengono definiti con il paziente e la sua famiglia, che vengono coinvolti in ogni scelta del percorso. Viene inoltre promossa una cultura della misurazione continua e oggettiva dei risultati ottenuti. Ogni momento della giornata e tutte le attività quotidiane vengono valorizzate in chiave di stimolazione e gestito da team composti da professionisti con competenze idonee alla valutazione e trattamento delle diverse problematiche degli ospiti.
Il sorriso e il clima familiare rappresentano il tratto caratteristico del soggiorno in una Residenza Anni Azzurri. Siamo convinti che l’assistenza medica specialistica e i più attuali percorsi di stimolazione e rieducazione possano così rafforzare la propria efficacia. L’impegno costante del personale di Anni Azzurri è quello di far sentire ogni ospite come a casa propria. Il calore umano e la reale attenzione alle esigenze individuali è comune a tutti gli operatori e presente in tutti gli ambienti: da quelli destinati alle terapie a quelli dedicati alla socializzazione.
Residenze Anni Azzurri e le società controllate, comprendendo l’importanza della responsabilità etico-sociale, si sono dotate del Codice Etico che contiene l’insieme dei principi riconosciuti, accettati e condivisi a tutti i livelli, nello svolgimento dell’attività di impresa. I principi e le disposizioni del Codice Etico sono vincolanti per gli amministratori, per i dipendenti e per tutti coloro che operano per Residenze Anni Azzurri e le società controllate. Consultate il nostro Codice Etico.
Nelle Residenze Anni Azzurri la persona è al centro dell’attenzione. Questa impostazione significa cura per tutti gli aspetti della vita dell’ospite: dallo svolgimento delle semplici attività quotidiane alle esigenze mediche e riabilitative, fino al benessere psicologico e relazionale.
In tutte le nostre residenze vi è un clima di fiducia e sicurezza. La riservatezza dell’ospite è sempre tutelata: tutto il personale è tenuto a mantenere il completo riserbo su dati clinici, modalità assistenziali, fatti e abitudini private. Allo stesso modo, sebbene sollecitati all’interazione, gli ospiti sono pienamente rispettati nella propria disponibilità alle attività ludiche e culturali.
Il soggiorno, anche per un periodo limitato, in una Residenza Anni Azzurri è sinonimo di serenità. Gli ospiti trovano risposte alle proprie esigenze di relazioni sociali, benessere e salute.
Anni Azzurri fa parte del gruppo KOS ed è un grande gruppo italiano specializzato nell’assistenza agli anziani. Qualche cifra:
Le Residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani e garantiscono interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati dedicati a persone con problemi di salute e di autonomia tipici dell’età o causati da patologie aggravate dall’invecchiamento.
In tutte le nostre residenze le soluzioni abitativo-alberghiere sono confortevoli ed è assicurato un servizio assistenziale di alta qualità, che non sarebbe possibile erogare a domicilio. I servizi sanitari e assistenziali comprendono: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche semplici o di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno e tutela nelle attività quotidiane; assistenza nell’igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali. Ogni struttura dispone inoltre di servizi accessori quali assistenza religiosa; bar; lavanderia; parrucchiere ed estetista.
La qualità del soggiorno che tutte le Residenze offrono è monitorata costantemente secondo procedure standardizzate e applicate all’intera rete. Gli ospiti e le loro famiglie vengono periodicamente intervistati nelle nostre indagini di rilevazione della soddisfazione degli utenti, che ci consentono di applicare correttivi, se necessario, e mantenere i nostri standard di servizio su ottimi livelli.
Al momento dell’ingresso in RSA, per ogni ospite viene redatto un Piano di Assistenza Individuale (P.A.I.), nel quale vengono identificati gli obiettivi di assistenza concreti e misurabili. Secondo la filosofia di Anni Azzurri, in questo piano la persona è presa in considerazione nella sua globalità e per la sua esperienza di vita e l’ospite e/o la sua famiglia rivestono un ruolo attivo.
Anni Azzurri realizza il PAI basandosi sul Fascicolo Personale dell’Ospite (F.P.O.), che rappresenta l’insieme ordinato e aggiornato delle informazioni e della documentazione sanitaria, sociale ed assistenziale dell’ospite.
La decisione di ricoverare un familiare presso una casa di riposo è un momento emotivamente complesso sia per l’anziano che necessita di cure sia per la sua famiglia. A partire dalla scelta della struttura adeguata.
Anni Azzurri vi offre la serenità di una scelta sicura per i vostri cari: le nostre RSA sono luoghi accoglienti, in cui operano professionisti nel campo medico e assistenziale, che garantiscono l’assunzione di pasti equilibrati, ma anche dei farmaci prescritti e il conseguimento delle terapie intraprese. Le numerose iniziative offerte allietano il soggiorno degli ospiti ai quali è sempre garantito il massimo conforto psico-fisico.
Presso alcune strutture, sono inoltre attivi gruppi di sostegno che offrono ai famigliari l’opportunità di condividere la propria esperienza e le proprie e emozioni relative al ricovero del proprio caro. Il supporto del gruppo permette di accogliere le famiglie dei nuovi ospiti e aiutarle nella prima fase di inserimento, favorendo un clima di solidarietà e appartenenza. La condivisione delle storie comuni e lo scambio di esperienze determina lo scarico della tensione e permette di ottenere conforto e sollievo emotivo.
Durante il giorno, presso le strutture sono attuati programmi riabilitativi e socializzanti finalizzati al mantenimento e miglioramento delle capacità residue degli ospiti. In particolare, le attività di animazione e occupazionali sono mirate a stimolare l’attività cognitiva dell’anziano, mentre le iniziative culturali, di socializzazione e ludiche sono strutturate e proposte per essere il più possibile vicine alle abitudini degli ospiti. Particolare importanza assumono anche i momenti dedicati al pranzo e alla cena, in quanto occasioni fondamentali per il benessere e i rapporti sociali.
Le nostre residenze sono strutture a carattere socio-sanitario e assistenziale dove vengono garantiti gli standard regionali relativi alla presa in carico globale dell’anziano, attraverso il Piano Assistenziale Individuale (PAI).
Al momento dell’ingresso in struttura il medico e l’équipe multiprofessionale elaborano con l’ospite e i suoi famigliari interventi condivisi di cura e assistenza per preservarne le abilità residue e prevenire il decadimento fisico e cognitivo.
Ma noi di Anni Azzurri abbiamo voluto andare oltre il PAI, per offrire un qualcosa in più per il benessere dell’anziano.
L’esperienza maturata in 40 strutture e 20 anni di attività ha infatti evidenziato la necessità di un’offerta integrativa di percorsi di stimolazione motoria e cognitiva per persone con disabilità temporanee o permanenti e persone anziane con fragilità tipiche dell’età.
Sollevare la famiglia e l’anziano dalle difficoltà di interazione con molteplici interlocutori e dallo sforzo di programmazione di interventi con lunghi tempi di attesa, è per Anni Azzurri una priorità. Una risposta concreta per chi vuole qualcosa in più.
Scoprite qui i nostri percorsi integrativi e altri nostri progetti speciali.
KOS Care s.r.l.
Sede Legale:
Via Durini, 9 - 20122 Milano
tel. 02 6713281 - koscare@kosgroup.com
Capitale sociale: € 2.550.000 i.v.
Reg. impr. - C.F - P. IVA 01148190547
R.E.A. di Milano n° 2124636
Direzione e Coord. art. 2497 C.C.: Kos S.p.A.